CNR
Esperto in creazione di linked open data, gestione della Deception, Fraud e Trust (ISTC), ricerca sismica e monitoraggio di edifici (IDASC).L’ente
Il Consiglio Nazionale delle Ricercha (CNR) è una organizzazione di ricerca pubblica che si occupa di promuovere, diffondere, trasferire e migliorare le attività di ricerca in settori importanti per la crescita della conoscenza e le sue applicazioni per lo sviluppo sociale, economico, tecnologico e scientifico dell’Italia. Partecipa al progetto PRISMA con due istituti: (i) l’Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive (ISTC) e (ii) l’Istituto di Acustica e Sensoristica (IDASC).
Business di riferimento ed esperienza acquisita
Missione fondamentale dell’ISTC è di studiare su basi innovative ed interdisciplinari i sistemi intelligenti: naturali ed artificiali, umani e non, individuali, interazionali e sociali; le loro architetture, strutture e processi; le relazioni di tali sistemi con l’ambiente esterno e con la loro stessa struttura interna.
Le linee di ricerca dell’IDASC variano dallo studio degli ultrasuoni, dell’acustica musicale, dell’acustica ambientale alla tecnologia dei trasduttori.
La partecipazione al progetto e il valore
L’ISTC è responsabile dell’obiettivo realizzativo per i Linked Open Data e Community Trust nel cloud PAL
L’IDASC è coinvolto nello studio di sistemi smart per il monitoraggio di edifici, nello studio di flotte di U.A.V. e telecamere fisse per la costruzione di scenari di danno in RVA e nella sperimentazione e validazione di beni e servizi preventivati per la sicurezza sismica del territorio.